Articoli

Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”,

Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”, riapre oggi la Casa della Memoria e della Storia di Biblioteche di Roma con incontri, letture, proiezioni, video per ricordare la Shoah


Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”. In presenza e in streaming sul canale Youtube di Biblioteche di Roma e sulla pagina facebook di Casa della Memoria

Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”. Riapre al pubblico in occasione della celebrazione, dopo un importante intervento di riqualificazione, la Casa della Memoria e dalla Storia che da oggi 24 gennaio fino al 3 febbraio propone con le sue storiche associazioni che la animano fin dalla sua fondazione – Aned, Anei, Anpc, Anpi, Anppia, Circolo Gianni Bosio, Fiap e Irsifar.

Anche in streaming sul canale Youtube di Biblioteche di Roma e sulla pagina facebook di Casa della Memoria, presentazioni di libri, testimonianze, incontri, letture, approfondimenti e proiezioni video per ricordare la Shoah: dall’antisemitismo alla resistenza ebraica; da vicende storiche ancora poco conosciute al progetto delle pietre d’inciampo.

Nata con l’intento di raccontare, conoscere e condividere la memoria e la storia del Novecento e di Roma, la Casa della Memoria e della Storia, istituzione di Roma Capitale, è un polo culturale multidisciplinare, ricco di storie di diverse generazioni, frutto delle attività e della gestione delle associazioni, testimoni dirette dell’esperienza antifascista e democratica romana che portano avanti il loro lavoro di ricerca, documentazione, didattica e divulgazione storica.

Nell’ambito di Memoria genera Futuro”, il programma di appuntamenti di Roma Capitale promosso dall’Assessorato alla Cultura sono tantissime le occasioni alla Casa della Memoria e della Storia e nelle Biblioteche dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali per mantenere viva la memoria collettiva.


Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”,
Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”,

Segnaliamo gli eventi più significativi tra quelli che si svolgeranno all’interno della Casa della Memoria:

  • Martedì 25 gennaio alle 19.30, incontro online, Vecchi pregiudizi e nuovo odio.
  • Dall’antigiudaismo al moderno antisemitismo che vedrà protagonisti la storica Anna Foa e lo studioso Giorgio Gomel che ripercorreranno le tappe fondamentali del sentimento antigiudaico, dall’antigiudaismo cristiano all’affermarsi dell’antisemitismo politico e razziale fino alla Shoah.
  • Mercoledì 26 gennaio alle 15.00 con i rappresentanti dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia in Italia e dell’Ambasciata di Israele verrà presentato il progetto, sia video sia testuale, dal titolo I soldati Ebrei nell’Armata di Anders.
  • Dalla Polonia in Israele, dedicato ai soldati ebrei appartenenti al corpo dell’esercito polacco guidato dal generale Władysław Anders.

Durante l’evento porterà la sua testimonianza Lidia Maksymowicz, superstite degli esperimenti di Josef Mengele ad Auschwitz.

  • Giovedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, doppio appuntamento:
  • alle 12.00 l’incontro Il futuro della memoria durante il quale Lia Levi, testimone e scrittrice che ha vissuto da bambina la guerra e la persecuzione razziale, e Daniele Aristarco, autore di racconti e saggi per ragazzi sulla memoria del fascismo e della seconda guerra mondiale, dialogheranno con i ragazzi delle scuole sul valore del racconto e della memoria della Shoah.

All’evento parteciperà anche l’assessore alla Cultura di Roma Capitale, Miguel Gotor; alle 17.00 si terràl’incontro Gli ebrei e la Resistenza.

L’iniziativa propone uno sguardo diverso sulla storia degli ebrei e restituisce un racconto fatto di combattenti e non solo di vittime.

Le loro strategie di resistenza e di salvataggio nei ghetti, come dentro e fuori dei campi, rappresentarono forme di opposizione all’annientamento.


Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”,
Biblioteche di Roma “Giorno della Memoria”,

Saluti di Ruth Dureghello, Presidente Comunità Ebraica di Roma, Mario Venezia, Presidente Fondazione Museo della Shoah, Andrea Prencipe, Rettore Università LUISS Guido Carli.

Ne parlano Amedeo Osti Guerrazzi (Cosa è la Resistenza, il dibattito storiografico); Daniele Susini (Ebrei e Resistenza in Europa); Liliana Picciotto (Ebrei e Resistenza in Italia).

Modera Isabella Insolvibile.

  • Venerdì 28 gennaio alle 10.30 incontro riservato alle scuole sulla Topografia della memoria nelle strade di Roma, in cui si rifletterà sul progetto “Pietre d’Inciampo” unito a un percorso di conoscenza delle vie dove si trovano le installazioni.
  • Sabato 29 gennaio alle 18.15 approfondimento di avvenimenti storici poco noti legati ai mesi immediatamente successivi all’apertura dei lager Ma chi ha veramente vinto questa guerra? L’uscita dai lager.
  • Incontro con la polonista Laura Quercioli Mincer dell’Università di Genova, la germanista Roberta Ascarelli dell’Università di Arezzo e l’attore Olek Mincer.
  • Coordina Pupa Garribba.
  • Biblioteche di Roma, inoltre, propone come ogni anno, attraverso la rete delle biblioteche sul territorio della Capitale, un ricco programma di eventi sia online, riservati alle scuole, siain presenza, questi ultimi aperti al pubblico, tra i quali segnaliamo:
  • giovedì 27 gennaio Giorno della Memoria alle 9.00 alla Biblioteca Cornelia Vittime dimenticate. Lo sterminio dei disabili, dei Rom, degli omosessuali e dei Testimoni di Geova.
  • Conversazione online sul libro con l’autore Giorgio Giannini (Stampa alternativa/Nuovi equilibri, 2011) e con Morena Terraschi della sezione ANPI di Montespaccato;
  • sempre il giovedì 27 gennaio, alle 16.00 allaBiblioteca Valle Aurelia Voci per la Memoria, maratona di letture dalle pagine dei testimoni, degli studiosi, degli scrittori che hanno raccontato la Shoah.

Programma di Casa della Memoria e della Storia

https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/memoria-genera-futuro-le-biblioteche-per-il-giorno-della-memoria-2022/29510

Programma delle Biblioteche

https://www.bibliotechediroma.it/opac/news/settimana-della-memoria/29512

Programma generale di “Memoria genera Futuro”

https://culture.roma.it/manifestazione/memoria-genera-futuro-2022/

“Memoria genera Futuro” è un’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali e le istituzioni del Tavolo tecnico per la produzione culturale contemporanea: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Associazione Teatro di Roma, Azienda Speciale Palaexpo, Casa del Cinema, Fondazione Cinema per Roma, Fondazione Musica per Roma, Fondazione Romaeuropa, Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Sovrintendenza Capitolina, Teatro Tor Bella Monaca.

Comunicazione di Zètema Progetto Cultura. Hanno aderito inoltre i Municipi, il Nuovo Cinema Aquila, l’UCEI – Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, la Comunità Ebraica di Roma, il Centro Ebraico Italiano – Il Pitigliani, la Comunità Ebraica Beth Hillel Roma, e la Fondazione Museo della Shoah.

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/wayne-santana-succo-di-zenzero-vol-2/

https://www.buonaseraroma.it/teatro-vittoria-rosy-daltavilla-lamore-oltre-il-tempo/

Biblioteche di Roma "TBQ Letteratura e Periferia".

Biblioteche di Roma e Teatro Biblioteca Quarticciolo presentano TBQ Letteratura e Periferia sul canale Youtube di Biblioteche di Roma


Biblioteche di Roma e Teatro Biblioteca Quarticciolo presentano TBQ Letteratura e Periferiasul canale Youtube di Biblioteche di Roma e sulle pagine fb@biblioteche.roma, @teatrobibliotecaquarticciolo

Biblioteche di Roma “TBQ Letteratura e Periferia”. Prossimo incontro, 14 aprile ore 18.00

Biblioteche di Roma “TBQ Letteratura e Periferia”. Ragazzini dialettali che si attaccano sui flipper con Giorgio Vasta, autore de Il tempo materiale (minimum fax) e la partecipazione dello scrittore Christian Raimo

#bibliotechediroma #TBQweb #TBQvoices #TiCOnline #teatriincomune #TBQletteraturaeperiferia #TBQLeP #laculturaonline #CultureRoma

Dopo gli incontri che hanno visto protagonisti Antonella Lattanzi e Francesco Targhetta, dagli spazi del Teatro Biblioteca Quarticciolo si prosegue, in diretta sul canale Youtube di Biblioteche di Roma e sulle pagine fb @biblioteche.roma e @teatrobibliotecaquarticciolo,il 14 aprile (ore 18), con l’incontrocondotto da Francesco Pacifico,Ragazzini dialettali che si attaccano sui flipper con Giorgio Vasta, autore de Il tempo materiale (minimum fax) e la partecipazione dello scrittore Christian Raimo.

Il tempo materiale. Nel 1978, in una Palermo preistorica e selvaggia, tre ragazzini pieni di passione e ideologia si affacciano al mondo per la prima volta.

Biblioteche di Roma "TBQ Letteratura e Periferia".
Ritratto_Vasta

Tra loro c’è Nimbo – precoce, impaziente, ferino – che attraversa il geroglifico della città convinto di un essere un eletto. Da Palermo, Nimbo e i suoi amici sentono il vento di Roma nell’annus horribilis della storia repubblicana – le Brigate Rosse e il sequestro Moro – e, disgustati dal provincialismo senza scampo dell’Italia, si scollano lentamente dalla realtà fondando una loro cellula terrorista.

Per Nimbo è l’inizio di una discesa notturna che porterà lui e il suo gruppo a progettare attentati con una disperante lucidità, riproducendo in scala tutto il peso tragico di quegli anni. Il tempo materiale è un romanzo crudele e commovente, che fotografa il nostro paese nell’attimo in cui perse definitivamente l’innocenza;

il racconto di una generazione che, nell’incessante rielaborare la propria esperienza, ha sempre rinviato il momento del dolore. Perché il tempo materiale è anche il tempo mancante, quello in cui si sarebbe dovuto amare, e non lo si è fatto.

TBQ Letteratura e Periferia è un progetto di Teatro Biblioteca Quarticciolo, a cura di Francesco Pacifico, nato durante il primo lockdown.

Dopo le prime due puntate, che hanno visto protagonisti Jonathan Bazzi e Valerio Mattioli, abbiamo deciso di continuare la rassegna con altri sei scrittrici/ttori, avvalendoci questa volta della preziosa collaborazione di Biblioteche di Roma con la quale a gennaio scorso avevamo condiviso l’ideazione e la realizzazione del Giorno della Memoria.

La rassegna nasce per raccontare dei mondi, dei quartieri, delle zone delle città italiane, andando oltre la trama e il destino dei personaggi, per scoprire cosa c’è appena fuori dalla città stessa.

Per noi è importante parlare del romanzo insieme all’architettura, all’urbanistica, alla politica, ecc.

Abbiamo quindi deciso di presentare una serie di romanzi di scrittrici e scrittori italiani e guardare, attraverso le loro scritture, come raccontano il limite della città, le periferie e/o i vari tipi di periferie, o semplicemente dove il centro decide di essere arrivato e dove invece inizia qualcos’altro che non sappiamo bene cosa sia e facciamo quasi sempre fatica a definire.

Gli altri tre incontri sono sempre condotti da Francesco Pacifico, in data e orario in via di definizione. Nicola Lagioia, in dialogocon Antonella Lattanzi, con La città dei vivi (Einaudi)ci conducein un anonimo appartamento della periferia romana per raccontare di due ragazzi di buona famiglia di nome Manuel Foffo e Marco Prato che, a marzo 2016, seviziano per ore un ragazzo più giovane, Luca Varani, portandolo a una morte lenta e terribile; interviene.

Alessio Forgione, insieme a Lisa Ginzburg, con Giovanissimi (NN Editore) racconta la storia di Marocco, quattordicenne che vive con il padre a Soccavo, un quartiere di Napoli, e della sua ferita aperta che non gli dà pace provocata dall’abbandono della madre, senza aver mai ricevuto sue notizie.

Infine Giorgio Falco con L’ubicazione del bene (Einaudi)ci si concentra sull’hinterland milanese dove a venti chilometri in automobile dal lavoro e dal supermercato, come accade ai bordi di ogni metropoli, la città continua e diventa un altro luogo, Cortesforza, un luogo tanto più vero quanto più è immaginario; ospite dell’incontro Nicolò Porcelluzzi.

Info:

Biblioteche di Roma

Ufficio Comunicazione

Maria Teresa Rago

m.rago@bibliotechediroma.it

Ufficio Stampa

Paola Belluscio

p.belluscio@bibliotechediroma.it

Ufficio Attività Culturali

Simona Cives

s.cives@bibliotechediroma.it

Teatro Biblioteca Quarticciolo   

Antonino Pirillo mob: 347 8312141 

e-mail: comunicazione@teatrobibliotecaquarticciolo.it

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/2021/04/11/teatro-villa-pamphilj-danza-il-tuo-clown/

https://www.unfotografoinprimafila.it/giovanni-neve-nuovo-singolo-astronavi-da-crociera/

Intorno a Dante. I circoli di lettura leggono la Commedia 

Intorno a Dante. I circoli di lettura leggono la Commedia è la prima iniziativa promossa da Biblioteche di Roma per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante.


Intorno a Dante. I circoli di lettura leggono la Commedia. Iniziativa che rende protagonisti i circoli di lettura, piccole comunità aperte dove la lettura condivisa diventa la chiave per conoscere il mondo anche attraverso lo sguardo degli altri e nell’ascolto reciproco.

Quest’anno l’Italia intera ricorda questo anniversario con iniziative, studi, pubblicazioni a vari livelli che prendono vita ovunque e la rete di Biblioteche di Roma intende aderire alle celebrazioni secondo lo spirito che caratterizza le biblioteche di pubblica lettura, coinvolgendo i membri dei circoli chiamati a leggere, ciascuno a suo modo, dieci canti della Divina Commedia.

Intorno a Dante. I circoli di lettura leggono la Commedia 
Intorno a Dante. I circoli di lettura leggono la Commedia 

Ogni domenica alle ore 12, a partire dal 28 marzo, on line sulla pagina FB di Biblioteche di Roma, i circoli si alterneranno nella lettura di alcuni tra i canti più noti e iconici della Commedia: dal “mezzo del cammin” fino all’”Amor che move il sole e l’altre stelle”.

Un viaggio intorno a Dante che, partendo dal suo testo più rappresentativo, consentirà anche di conoscere aspetti particolari del suo tempo e della sua poetica grazie a dieci esperti che accompagneranno la lettura con brevi focus di approfondimento, tra i quali: 

Lucilla Giagnoni, Gian Luigi Beccaria, Luca Serianni, Bianca Garavelli, Antonio Zoccoli, Franco Nembrini, Filippo La Porta, Jhumpa Lahiri, Giulio Ferroni, Laura Pugno.

Di seguito il calendario di pubblicazione dei video con le letture:

28 marzo

Inferno Canto I – circolo Biblioteca Casa delle Letterature

con Lucilla Giagnoni

4 aprile

Inferno Canto V – Circolo Biblioteca Basaglia

con Gian Luigi Beccaria

11 aprile

Inferno Canto X – Circolo Biblioteca Villino Corsini

con Luca Serianni

18 aprile

Inferno Canto XIX – Circolo Biblioteca Giordano Bruno

con Bianca Garavelli

25 aprile

Inferno Canto XXVI – Circolo Biblioteca Casa delle Traduzioni

con Antonio Zoccoli

2 maggio

Inferno Canto XXXIII – Circolo Biblioteca Europea

con Franco Nembrini

9 maggio

Purgatorio Canto V- Circolo Biblioteca Ennio Flaiano

con Filippo La Porta

16 maggio

Purgatorio Canto XXX -Circolo Biblioteca Cornelia

con Jhumpa Lahiri

23 maggio

Paradiso Canto XVII – Circolo Biblioteca Villa Leopardi

con Giulio Ferroni

30 maggio

Paradiso Canto XXXIII – Circolo Biblioteca Laurentina

con Laura Pugno

Ufficio Stampa

Istituzione Biblioteche Centri culturali di Roma Capitale

Via Ulisse Aldrovandi 16, 00197 Roma

Mobile 335.8497011

p.belluscio@bibliotechediroma.it

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/2021/03/24/strepitosamente-flop-di-pierfrancesco-campanella-sul-nuovo-canale-cg-tv/

https://www.unfotografoinprimafila.it/david-ceccarelli-storie-di-ratti-gatti-piratti/

Michela Murgia in rassegna “Donne in Letteratura”.

Michela Murgia in rassegna “Donne in Letteratura”. Michela Murgia ospite di Biblioteche di Roma per la rassegna Donne in Letterature                                                                                                                                             


Michela Murgia è ospite della rassegna “Donne in Letteratura”, promossa da Biblioteche di Roma presso la Casa delle Letterature, in diretta streaming il prossimo venerdì 19 marzo alle ore 18.00. 

Michela Murgia in rassegna “Donne in Letteratura”. L’autrice presenta il suo ultimo libro “Stai zitta”. E altre nove frasi che non vogliamo sentire più”, edito da Einaudi, 2021.

Michela Murgia in rassegna “Donne in Letteratura”.
Michela Murgia in rassegna “Donne in Letteratura”.

L’opera intende porre in evidenza quanto sia stretto il legame tra le azioni ingiuste che le donne spesso subiscono e le parole altrettanto mortificanti che troppo spesso si sentono dire.

Il testo costruisce su una importante campagna di sensibilizzazione lanciata dall’autrice sui canali social e sui mezzi di comunicazione, tesa a rompere il silenzio di una società che ancora oggi fatica a riconoscere quanto il linguaggio sia discriminante e al tempo stesso determinante per una donna.

Un libro, reso ancora più incisivo dalle illustrazioni della vignettista e autrice femminista Anarkikka, con una particolare ambizione.

Tra dieci anni una ragazza o un ragazzo, trovandolo su una bancarella, possa pensare sorridendo che per fortuna queste frasi non le dice più nessuno.

Segui l’evento sul canale youtube e sulle pagine facebook di Biblioteche di RomaCasa delle Letterature e Leggere in Circolo

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/2021/03/18/paolo-audino-con-il-suo-nuovo-singolo-pane/

https://www.buonaseraroma.it/2021/03/19/oltre-la-citta-le-buone-pratiche-del-teatro/

https://www.unfotografoinprimafila.it/dog-film-festival-dedicato-al-cane/