Roma 2014

Foto By Adriano Di Benedetto

La mia galleria fotografica

Adriano Di Benedetto Fotoreporter

Adriano-Di-Benedetto

Sono nato a Roma il 22/07/1943 e sono sempre vissuto in questa meravigliosa città.

Pratico la fotografia da sempre, ho ereditato da mio padre pittore la sensibilità artistica, l’amore per i paesaggi naturalistici, per gli antichi borghi, per i particolari della vita, e come lui sapeva magistralmente dargli forma nelle sue tele io oggi cerco di immortalarli nelle mie fotografie.

Mi è sempre piaciuto visitare i borghi della nostra penisola, anche sconosciuti e sperduti, per coglierne la bellezza dei panorami, della storia, delle opere artistiche e valorizzarne le diversità che li rendono unici.

Questa mia passione ha avuto un riconoscimento pubblico quando nel 2009 nel concorso organizzato da Comuni Italiani che dura tutto l’anno, mi è stato conferito il premio di miglior fotografo nazionale e un ulteriore premio per la migliore fotografia relativa ai castelli dei comuni italiani, con uno scatto relativo alla Rocca di Calascio.

Negli ultimi anni i miei interessi si sono ulteriormente estesi e la mia attenzione si è rivolta all’esibizione artistica, in particolare al teatro, non più un paesaggio, ma un movimento di gestualità e di espressioni, quelle dell’attore, in continuo divenire che devo riuscire a cogliere e a dare senso in uno scatto.

Saper cogliere in un attimo l’espressività e l’emotività di un’opera teatrale attraverso la gestualità dell’attore è ogni volta una nuova sfida che mi dà entusiasmo.

Dal teatro il passo è stato semplice a trovare nuovi interessi anche in manifestazioni diverse, dagli spettacoli di danza e di ballo alle sfilate di moda, a ogni tipo di evento, dove attraverso le mie immagini, posso raccontarne la bellezza, la storia e i protagonisti.  

E ora mi trovo di fatto ad essere un fotografo a tutto tondo, coinvolto in progetti e lavori diversi, in cui unisco il mio primo amore quello verso la natura con quello relativo allo studio dell’uomo e dei suoi mille modi e sfaccettature di esprimersi

Teatro Vascello “L’Arte della fuga”,

Teatro Vascello “L’Arte della fuga”

Teatro Vascello “L’Arte della fuga”, dal 5 al 10 dicembre, dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17. Interpreti Lorenzo Beneventano, Anita Bonavida, Maria Cossu
Teatro Palladium “Sogno a occhi aperti”.

Teatro Palladium “Sogno a occhi aperti”

Teatro Palladium “Sogno a occhi aperti”. Flautissimo 2023 25° edizione, venerdì 1° dicembre 2023 – ore 21.00, con Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti, contrabbasso
Teatro Trastevere va in scena “Libera”.

Teatro Trastevere va in scena “Libera”

Teatro Trastevere va in scena “Libera”. Presentato dall’Associazione Culturale Teatro Trastevere Esclusivamente 8, 9 e 10 dicembre 2023, con Cecilia Lavatore e Marta La Noce
Teatro Ghione Settima Sinfonia “Voghp - Lamento”.

Teatro Ghione Settima Sinfonia “Voghp – Lamento”

Teatro Ghione Settima Sinfonia “Voghp - Lamento”. A Roma la prima esecuzione assoluta della Settima Sinfonia di Haig Vartan in occasione della solenne liturgia in San Pietro celebrata da Papa Francesco
Teatro Garbatella “AO, il suo one man show”.

Teatro Garbatella “AO, il suo one man show”

Teatro Garbatella “AO, il suo one man show”. Leonardo Bocci dall' 8 al 10 dicembre 2023 la web star romana torna in scena per mescolare comicità, ironia pungente e riflessione sociale
Teatro de' Servi “Piccolo omaggio alla Callas”.

Teatro de’ Servi “Piccolo omaggio alla Callas”

Teatro de' Servi “Piccolo omaggio alla Callas”. Sabato 2 dicembre 2023 ore 21.00. Nell’anno del centenario e nel giorno della sua nascita un omaggio a Maria Callas, artista sublime, inarrivabile.
"Carlona: Storia di una Principessa senza favola"

“Carlona: Storia di una Principessa senza favola”

"Carlona: Storia di una Principessa senza favola" di Veronica Liberale. Domenica 17 Dicembre dalle 17:00 alle 18:00. Presentazione del Libro
Bioparco di Roma “Memorie di un viaggio zingaro”.

Bioparco di Roma “Memorie di un viaggio zingaro” 

Bioparco di Roma “Memorie di un viaggio zingaro”. Sala dei Lecci, camera musicale romana luogo Art Event, CRM project. Domenica 3 dicembre ore 18:30
Teatro Europa Aprilia presenta “Capa fresca”,

Teatro Europa Aprilia presenta “Capa fresca”

Teatro Europa Aprilia presenta “Capa fresca”, di e con Giovanni Vernia, 26 gennaio 2024 ore 21,00. Il tour è prodotto, organizzato e distribuito da Top Agency e Ventidieci.

Castelluccio di Norcia (com’era)

Area Archeologica di Efeso (Smirne Turchia)

News dal Blog

Teatro Vascello “L’Arte della fuga”,

Teatro Vascello “L’Arte della fuga”

Teatro Vascello “L’Arte della fuga”, dal 5 al 10 dicembre, dal martedì al venerdì h 21, sabato h 19 e domenica h 17. Interpreti Lorenzo Beneventano, Anita Bonavida, Maria Cossu
Teatro Palladium “Sogno a occhi aperti”.

Teatro Palladium “Sogno a occhi aperti”

Teatro Palladium “Sogno a occhi aperti”. Flautissimo 2023 25° edizione, venerdì 1° dicembre 2023 – ore 21.00, con Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti, contrabbasso
Teatro Trastevere va in scena “Libera”.

Teatro Trastevere va in scena “Libera”

Teatro Trastevere va in scena “Libera”. Presentato dall’Associazione Culturale Teatro Trastevere Esclusivamente 8, 9 e 10 dicembre 2023, con Cecilia Lavatore e Marta La Noce
Teatro Ghione Settima Sinfonia “Voghp - Lamento”.

Teatro Ghione Settima Sinfonia “Voghp – Lamento”

Teatro Ghione Settima Sinfonia “Voghp - Lamento”. A Roma la prima esecuzione assoluta della Settima Sinfonia di Haig Vartan in occasione della solenne liturgia in San Pietro celebrata da Papa Francesco
Teatro Garbatella “AO, il suo one man show”.

Teatro Garbatella “AO, il suo one man show”

Teatro Garbatella “AO, il suo one man show”. Leonardo Bocci dall' 8 al 10 dicembre 2023 la web star romana torna in scena per mescolare comicità, ironia pungente e riflessione sociale
Teatro de' Servi “Piccolo omaggio alla Callas”.

Teatro de’ Servi “Piccolo omaggio alla Callas”

Teatro de' Servi “Piccolo omaggio alla Callas”. Sabato 2 dicembre 2023 ore 21.00. Nell’anno del centenario e nel giorno della sua nascita un omaggio a Maria Callas, artista sublime, inarrivabile.
"Carlona: Storia di una Principessa senza favola"

“Carlona: Storia di una Principessa senza favola”

"Carlona: Storia di una Principessa senza favola" di Veronica Liberale. Domenica 17 Dicembre dalle 17:00 alle 18:00. Presentazione del Libro
Bioparco di Roma “Memorie di un viaggio zingaro”.

Bioparco di Roma “Memorie di un viaggio zingaro” 

Bioparco di Roma “Memorie di un viaggio zingaro”. Sala dei Lecci, camera musicale romana luogo Art Event, CRM project. Domenica 3 dicembre ore 18:30
Teatro Europa Aprilia presenta “Capa fresca”,

Teatro Europa Aprilia presenta “Capa fresca”

Teatro Europa Aprilia presenta “Capa fresca”, di e con Giovanni Vernia, 26 gennaio 2024 ore 21,00. Il tour è prodotto, organizzato e distribuito da Top Agency e Ventidieci.
Sindaca Virginia Raggi

Inviaci email