Articoli

Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo

Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo Amadeus diventa un supereroe. Il pittore e illustratore conosciuto in tutto il mondo esporrà, inoltre, i suoi quadri a Lugano con PAU dei Negrita


Simone Bianchi, pittore e illustratore toscano conosciuto in tutto il mondo, realizza con il suo stile inconfondibile un’opera per omaggiare l’attesissimo Festival di Sanremo:

Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo. Nel disegno Amadeus in versione supereroe si prepara a compiere la valorosa “missione” di condurre la manifestazione canora più amata dagli italiani. 

L’idea di Simone, straordinariamente ritratta su tela, vede il Direttore Artistico del Festival vestito con un’armatura di dura pietra pronto a proteggere, da un lato, il violino, metafora della musica, e dall’altro ad allontanare il COVID-19, rappresentato dalla molecola del coronavirus che si erge sopra la sua testa.

“È una bella sfida raccontare a parole un’immagine. – spiega il Maestro della Comic Art contemporanea – L’idea nasce da Amadeus e dal “Super Ama”.

Sono sempre un po’ titubante a trasportare il mio mondo solito di disegnatore e pittore di supereroi al mondo della cronaca, della vita normale.


Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo
Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo

Non volevo, quindi, che Amadeus avesse proprio un’immagine da supereroe, però volevo far emergere che, malgrado la pandemia, sintetizzata dalla sfera in alto che è una reinterpretazione della molecola del Covid, fosse Amadeus stesso a salvare Sanremo, e quindi la musica, dal Covid.

Per questo l’ho pensato con un’armatura di pietra da cui fuoriescono gli unici tre elementi a colori, le mani e il viso: le prime rappresentano il sacrificio, il secondo invece l’intelletto di chi è riuscito ad organizzare il Festival in un momento così difficile.

Il violino, infine, rappresenta la musica. Con la mano sinistra, quindi, Amadeus protegge la musica, con la mano destra tiene distante il Covid.

C’è una seconda chiave di lettura, autobiografica: nel disegno, cioè, sono io che tento di liberarmi dalla sola veste di illustratore di supereroi e che lascio da parte la mia carriera storica tentando di muovermi in ambiti diversi.”

Con quest’ultimo lavoro dedicato ad Amadeus non è la prima volta che Simone Bianchi dimostra la propria passione per la musica e che manifesta la volontà di avvicinarsi ad un mondo più reale, spogliandosi dei panni del disegnatore di supereroi di fantasia.

È nata, infatti, una nuova collaborazione con Pau, frontman dei Negrita, rock band storica del panorama nazionale. Il cantante, che si è riscoperto disegnatore, illustratore e grafico, e Simone Bianchi esporranno le proprie opere in occasione di un’imperdibile mostra che verrà inaugurata il 6 e il 7 maggio alla prestigiosa Marco Lucchetti Art Gallery, in pieno centro a Lugano.

Il progetto prende vita dalla contaminazione fra muse diverse e rappresenta un dialogo e un confronto fra forme e linguaggi espressivi.

Ciascuno dei due artisti condividerà con il pubblico 20 quadri che, nel caso di Simone, saranno quasi tutti in bianco e nero, con l’eccezione di tre dipinti a colori, realizzati appositamente per l’esposizione.

Recentemente, inoltre, un altro geniale personaggio della scena musicale con cui Simone Bianchi ha lavorato è stato Caparezza per cui ha realizzato una personalissima versione della cover dell’album “EXUVIA”: gli LP limited edition sono andati sold out in un solo giorno!


Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo
Simone Bianchi opera dedicata al Festival di Sanremo

Il disegno con protagonista Amadeus è la cover del numero di LEGGO di martedì 1° Febbraio 2022.

Simone Bianchi disegna, ma soprattutto dipinge, da oltre 15 anni per il mercato fumettistico Americano: DC COMICS, prima, sui personaggi di BATMAN e GREEN LANTERN, e MARVEL poi, lavorando per più di un decennio in esclusiva ai principali personaggi della Casa delle Idee, da SPIDERMAN a WOLVERINE, da THOR a THANOS, portando la propria tecnica pittorica tradizionale sia sulle copertine dipinte a colori, che sulle tavole interne, realizzate a mezzatinta.

Per la MARVEL ha ridisegnato nel 2011 i costumi ufficiali degli X-Men e nel 2016 ha realizzato un intero albo di STAR WARS, le cui 20 tavole originali sono state acquistate direttamente da George Lukas, insieme a due copertine dipinte.

Nel 2017 è stato il primo artista non statunitense ad essere scelto dalla UPPERDECK per rappresentare 135 dipinti che avrebbero dato vita ai MARVEL MASTERPIECES 2018. 

Nel 2019 ha dato vita per Netflix alla miniserie scritta da Mark Millar SHARKEY THE BOUNTY HUNTER, di cui sono in lavorazione le riprese per il prossimo film.

I suoi lavori sono stati esposti alla Galérie du 9eme Art a Parigi, alla Chuck Jones Gallery di San Diego, (California), al Museo d’Arte Contemporanea di Perugia, alla CartGallery di Roma, alla Danese/Corey Gallery di New York, alla Chiesa dei Servi di Lucca come mostra ufficiale di Lucca Comics and Games, alla Metropolis Gallery di New York, al Centro Le Ciminiere di Catania come mostra ufficiale di Etna Comics; l’ultima grande personale è stata “Amazing Talent” presso Palazzo Vitelli a Sant’Egidio di Città di Castello, esposizione curata da Vincenzo Mollica nel 2020.

Media Relations
CGP Srl 
Giorgio Cipressi
+39.335.7089743 comunicazioneglobale@gmail.com

& Giovanna Palombini
+39.348.2818620 giovanna.palombini@globalepromotion.it
Greta De Marsanich
+39.320.8626213 greta.demarsanich@globalepromotion.it

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/napoli-salone-margherita-teatro-le-fontanacce/

https://www.unfotografoinprimafila.it/world-music-15-premio-andrea-parodi/

Casa Sanremo XV edizione apre le sue porte.

Casa Sanremo XV edizione apre le sue porte. Apre ufficialmente le sue porte la Casa del Festival. Taglio del nastro alle 18 con Amadeus, direttore artistico e conduttore del 72° Festival di Sanremo


Domenica 30 gennaio alle 18, presso il Palafiori, si terrà l’inaugurazione della quindicesima edizione di Casa Sanremo, l’hospitality ufficiale del Festival realizzata da Consorzio Gruppo Eventi in partnership con Rai Pubblicità.

Casa Sanremo XV edizione apre le sue porte. Al taglio del nastro, con il patron Vincenzo Russolillo, presidente Consorzio Gruppo Eventi e Amadeus, direttore artistico e conduttore del 72° Festival di Sanremo, interverrà Alberto Biancheri, sindaco del Comune di Sanremo, alla presenza delle istituzioni.

L’evento – che sarà condotto da Veronica Maya – sarà trasmesso in diretta streaming su Casa Sanremo TV (dall’app e dal sito) e sulla pagina Facebook di Casa Sanremo. 

“Emozionato come nel 2008” dichiara Vincenzo Russolillo, aggiungendo: “Con la stessa determinazione della prima edizione guardo con fiducia al futuro di Casa Sanremo facendo tesoro delle tante esperienze vissute in questi anni”. 


Casa Sanremo XV edizione apre le sue porte.
Festival di Sanremo

Nel corso della settimana dell’edizione 2022, che prenderà ufficialmente il via lunedì 31 gennaio, un palinsesto ricco di appuntamenti culturali e letterari, format quotidiani con l’intervento di ospiti illustri e degli artisti in gara.

Casa Sanremo TV prevede, infatti, appuntamenti quotidiani rinnovati e di grande successo, come i format “L’Italia in Vetrina”, condotto da Veronica Maya, e “Buongiorno Sanremo” condotto da Savino Zaba, oltre agli appuntamenti con gli artisti in gara, curati da Rockol, media partner di Casa Sanremo per il quarto anno.

Diversi saranno i contenuti legati al food e alle tradizioni dei tanti straordinari Territori protagonisti che rappresentano il valore aggiunto del nostro Bel Paese all’interno della Casa.

Il mondo culturale e letterario, come di consueto, girerà intorno a “Casa Sanremo Writers”, ambita vetrina di autori affermati e di successo, attraverso presentazioni e dibattiti, ma anche opportunità di visibilità per molti emergenti di qualità.

Anche quest’anno Gruppo Eventi ha organizzato l’edizione 2022 di “Casa Sanremo Writers”, concorso letterario nazionale per opere edite a tema libero.

La finale del Concorso si tiene al Palafiori di Sanremo dove, all’interno della più ampia cornice di eventi che è “Casa Sanremo”, i dieci finalisti hanno l’occasione di presentare i propri lavori nell’ambito salotto letterario della Città dei Fiori.

Tra tutti i finalisti del Concorso verrà scelto un vincitore assoluto che si aggiudicherà la possibilità di promuovere la propria opera attraverso i canali ufficiali di “Casa Sanremo”.

Presidente di giuria Laura Delli Colli, Giornalista e scrittrice, Presidente del SNGCI e del Festival Internazionale del Film di Roma.


Casa Sanremo XV edizione apre le sue porte.
Festival di Sanremo

Ma non solo, quest’anno è stata ideata la sezione dedicata alle “Serie TV”. Testimonial d’eccezione e Presidente della Giuria per la nuova sezione è lo scrittore Maurizio de Giovanni: dalla sua penna sono nate alcune delle più seguite serie televisive targate RAI delle passate stagioni.

Quest’anno, inoltre, nel quindicesimo anniversario della sua creazione, si inserisce la partnership siglata tra Casa Sanremo e Save the Children, che consentirà di dedicare un’attenzione ai più piccoli nelle aree maggiormente disagiate per sensibilizzare il pubblico e raccogliere fondi a sostegno della campagna ‘Emergenza Bambini’.

Sarà possibile donare al 45533 o attraverso la pagina web savethechildren.it/bambini, per dare cibo, scuola e protezione a tanti bambini nel mondo.

D’altronde a Casa Sanremo la responsabilità sociale è sempre protagonista: grazie alle consolidate partnership strette con l’UNICEF, con la Polizia di Stato per “Una vita da social” e con i sostenitori di “Musica Contro le Mafie”.

Ancora una novità per festeggiare i 15 anni di attività: #unregaloperlamusica.

Attraverso questa iniziativa, Casa Sanremo chiederà a tutti gli artisti protagonisti del 72° Festival della Canzone Italiana di donare un proprio capo d’abbigliamento o un proprio accessorio moda, possibilmente tra quelli indossati sul palco dell’Ariston.

Al termine del Festival, tutti i capi raccolti saranno messi all’asta e l’intero ricavato sarà donato a sostegno delle maestranze del comparto musicale.

La 15esima edizione di Casa Sanremo porta con sé un’importante novità grazie al Moneyviz Privè uno spazio in cui esperti di blockchain e del mondo della finanza più tradizionale parleranno al grande pubblico di questi temi sempre più attuali, in modo semplice e comprensibile anche ai meno esperti. 

Gabriele Del Mese e Vincenzo Pone di Moneyviz, Gianluca Grossi di Criptovaluta.it e Davide Marciano di Affari Miei si alterneranno per discutere con i vari ospiti di aspetti divulgativi, fiscali e legali del mondo crypto, di approfondimenti legati all’adozione di massa dell’ecosistema crypto e di riflessioni dedicate alla finanza personale e alla corretta gestione patrimoniale.

Per scoprire il programma di “Casa Sanremo” consultare il sito web www.casasanremo.it o installare gratuitamente l’app “Casa Sanremo” cercandola all’interno del Google Play Store (per dispositivi Android) oppure nell’Apple App Store (per iPhone o iPad).

(Credit foto: Iwan Palombi e Alessandro Zambianchi in occasione dello Shooting di Sorrisi e Canzoni TV)

Ufficio Stampa CASA SANREMO
Mail: ufficiostampa@casasanremo.it

 Ufficio Stampa CASA SANREMO

Mail: ufficiostampa@casasanremo.it

Giorgio Cipressi | +39 335 708 9743
Giovanna Palombini | +39 348 2818620
Tommaso Martinelli | +39 392 833 2989
Sacha Lunatici | +39 339 211 0213
Massimo Lucidi | +39 339 8772770
Viridiana Myriam Salerno | +39 339 289 1235

Leggi anche:

https://www.buonaseraroma.it/al-teatro-7-va-in-scena-boeing-boeing/

https://www.unfotografoinprimafila.it/enzo-de-camillis-il-cinema-racconta-il-suo-coronavirus-2/