U-TURN – LA MODA CHE CAMBIA STRADA E DIREZIONE, una sfilata speciale tra arte, inclusione e bellezza autentica. La diversità sfila in passerella e diventa stile, voce e messaggio.
U-TURN – LA MODA CHE CAMBIA DIREZIONE
Il 4 aprile a Roma debutta U-TURN: una sfilata rivoluzionaria per abbattere barriere e celebrare la bellezza della diversità attraverso l’arte, lo stile e l’inclusione
Una passerella per cambiare lo sguardo
L’Associazione di promozione sociale Assipromos annuncia un evento speciale: giovedì 4 aprile 2025, alle ore 21, prenderà vita una sfilata unica nel suo genere, dove modelli e modelle provenienti da realtà associative del territorio romano, molte delle quali legate alla disabilità, sfileranno insieme per promuovere l’inclusione.
L’evento si svolgerà presso il centro Pini Spettinati, in via Campo Barbarico 80 a Roma, in una serata che unisce moda, arte e impegno sociale.
Come sottolinea Barbara Locci, responsabile del progetto, “La diversità è il vero motore della creatività e dell’innovazione”.
U-TURN: moda che diventa messaggio
Protagonista della sfilata sarà il nuovo brand U-TURN, non solo una linea d’abbigliamento, ma un manifesto culturale.
Il nome richiama l’inversione di marcia, un cambio radicale di prospettiva che invita a guardare la diversità come valore.
Le felpe della collezione U-TURN non sono semplici capi, ma messaggi vivi, con otto frasi forti che diventano dichiarazioni sociali.
U-TURN, otto frasi per raccontare la rivoluzione gentile
Ognuna delle felpe porta una frase, un pensiero che scuote:
• “Essere uguali significa accettare che siamo tutti diversi”
• “La tua paura del diverso è la mia prigione”
• “Siamo tutti abili in qualcosa e disabili in altre”
• “Se giudichi me non puoi esimerti dal giudicare te stesso”
• “Ciò che mi rende diverso da te è la nostra vera forza”
• “In un mondo imbruttito dai filtri dell’apparenza scelgo di essere autentico”
• “La normalità è un concetto sopravvalutato”
• “Restiamo umani, pratichiamo la gentilezza”
U-TURN moda come strumento di consapevolezza

Il progetto U-TURN nasce dalla consapevolezza che la discriminazione va combattuta non solo a parole, ma anche con azioni concrete.
Valorizzare la diversità significa:
- Riconoscere il valore umano di ogni individuo
- Stimolare la crescita sociale attraverso l’inclusione
- Favorire il benessere mentale in ambienti accoglienti
- Rafforzare la giustizia sociale, per pari opportunità
È quindi una moda etica, non solo estetica. Una moda che abbraccia l’empatia e sfida i pregiudizi, restituendo al pubblico una visione autentica della bellezza.
U-TURN il grande lancio tra sfilata, arte e festa
La serata del 4 aprile sarà un evento ricco di emozioni. Dalle ore 20:00 saranno aperti stand gastronomici, con finger food per tutti i gusti.
Alle 21:00 inizierà la sfilata vera e propria, dove modelli e modelle interpreteranno le otto frasi della collezione U-TURN in una performance artistica coinvolgente.
Attori, performer e artisti daranno voce ai messaggi del brand, trasformando parole in gesti, e abiti in simboli.
Musica e inclusione fino a notte fonda
Dopo la sfilata, lo spazio si trasformerà in una vera e propria festa: DJ set, musica e balli, per vivere fino a tarda notte la gioia di stare insieme senza barriere.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, perché l’inclusione comincia proprio da lì: dal non escludere nessuno.
DOVE: Centro Pini Spettinati, via Campo Barbarico 80 – Roma
QUANDO: Giovedì 4 aprile 2025 – Ore 20:00 (stand food), Ore 21:00 (sfilata)
INGRESSO LIBERO
Ufficio Stampa U-TURN
Andrea Cavazzini – cell. 329 41 31 346 – press@quartapareteroma.it
U-TURN non è solo moda. È il futuro che indossa la gentilezza.