Articoli

Daniele-Bengi-Benati-in-Visioninmusica

Daniele “Bengi” Benati. Direttamente da Bologna il nuovo e penultimo appuntamento di Visioninmusica “Live at Home”.


Daniele “Bengi” Benati a Visioninmusica. Protagonista uno dei più carismatici personaggi della musica funk italiana

Daniele “Bengi” Benati. Link per seguire la diretta: https://youtu.be/Dzq14W0BFOc

Tra sigle musicali e canzoni funky-pop, tra ritmi coinvolgenti e melodie di impatto immediato: così l’autore, compositore e produttore Daniele “Bengi” Benati ha sviluppato per oltre un ventennio il suo frastagliato percorso musicale di successo.

Approda ora a Visioninmusica, ospite del “Live at Home” che lunedì 15 giugno alle ore 19:00 lo vedrà protagonista di una performance, in diretta streaming da Bologna.

Comprenderà brani musicali e non, accompagnandosi da chitarra e loop ritmici.

Nel repertorio saranno proposte composizioni di Otis Redding, Tom Jones, Benati e Ridillo.

Durante il live, in onda sul canale YouTube di Visioninmusica, sarà sempre possibile contribuire volontariamente ad una donazione volontaria a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Terni città natale di Visioninmusica, a sostegno del diritto alle migliori cure per i pazienti colpiti da Covid-19 nel contesto di una sicurezza sanitaria di interesse generale.

Info e modalità per donare al seguente link: https://www.aospterni.it/pagine/donazioni

L’ultimo appuntamento in music-stream della rassegna sarà lunedì 22 giugno con il gruppo vocale “a cappella” Rebel Bit

Oltre all’accessibilità sul canale YouTube di Visioninmusica, sarà inoltre disponibile il link alla pagina del concerto in diretta sulle pagine FacebookInstagram Twitter ufficiali del festival.

Visioninmusica “Live at Home” fa parte di “JIP ON STREAMING”, il primo festival nazionale di jazz sul web, lanciato da Jazz Italian Platform.

Visioninmusica è socio fondatore di Jazz Italian Platform (JIP), associazione nazionale di promoter, assieme a Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Jazz Network, Pomigliano Jazz, Saint Louis College of Music, Veneto Jazz.

 JIP condivide sulle sue pagine social tutte le iniziative dei propri associati.

Daniele “Bengi “ Benati

Da oltre 25 anni è il cantante, chitarrista e produttore del gruppo Ridillo.

Le prime cose che Bengi ha scritto e prodotto per la TV sono le sigle musicali di “Turisti, Velisti per caso e “Misteri per caso” in onda su Rai, Wedding Planners, Wonder Stories e Celebrity Now per Sky.

Dal 2007 Bengi ha scritto e prodotto 20 album di Library Music per la Primrose Music (edizioni Flipper) distribuite in tutto il mondo da sub-editori legati a TV, Cinema e Spot Pubblicitari.

Dal 2012 ha costituito insieme a Fabio Di Bari l’etichetta “That’s Amore” che realizza sonorizzazioni musicali legate al sound tipicamente “Made in Italy”.

Distribuite in tutto il mondo per cinema e tv.

Come produttore per RTI Mediaset ha realizzato molti brani usati nelle tele-promozioni ed in particolare “Right Guy meets Right Girl” diventa sigla del fortunato reality “La Pupa e il Secchione” su Italia 1.

A fine 2019 ha scritto il brano natalizio per il programma di cucina “Cotto e Mangiato”.

Altri brani prodotti per RTI sono presenti nella colonna sonora dei film “I Soliti Idioti” e “Smetto Quando Voglio”.

Bengi è anche presente nella sigla TV di “Ballando Con Le Stelle” su RAIUNO come co-autore insieme a Paolo Belli.

Come autore Bengi è presente nell’album di Gianni Morandi col brano “Corre Più Di Noi” che arriva come singolo a Festivalbar del 2005.

Scrive anche molti brani per Mirko Casadei Beach Band (il figlio di Raoul) uno dei quali è stato tradotto poi in inglese da Kid Creole.

Per la radio e tv da diversi anni collabora con RaiCom per sigle e sottofondi di diversi programmi (“Uno mattina”, “ApriRai”, “Brave Ragazze”,

“A piedi Nudi”) in particolare su Radio1 ha sviluppato le nuove sigle delle rubriche legate al programma “Tutto il Calcio Minuto Per Minuto” e le sigla di “Sabato Sport” e ” Domenica Sport“.

Ad ottobre 2013 ha scritto e prodotto musiche e sigla per il tour teatrale di Carla Gozzi (“Ma Come Ti Vesti” – “Realtime”).

Da gennaio 2015 a luglio 2017 ha curato le musiche per “42” il quiz radiofonico in diretta tutti i Sabati su Radio Capital condotto da Luca Bottura ed Enrico Bertolino, ed è stato ospite fisso come concorrente in studio.

Nel 2019 ha scritto e prodotto la sigla del parco divertimenti “Mirabilandia”, “Mirabeach” e tutte le musiche per la nuova area Ducati.

Per RaiCom ha scritto e prodotto la sigla del programma televisivo “Techetechetè” in onda su RAIUNO.

Con l’apertura del campionato di calcio 2019/2020 ha scritto e prodotto la nuova sigla per “La Domenica Sportiva” in onda su RAIDUE.

Visioninmusica 2020 è sostenuta da: MIBACT, Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Carit.   Supporter 2020:

All Food, Fucine Umbre, Avis Comunale Terni, Hotel Michelangelo, Bar Umbria, Ristorante “Bettolone”, STAS, Studio Foscoli Consulenza. 

Media partner 2020: Fedeltà del Suono, Costruire HiFi, Radio Galileo, Radio Incontro, Umbria 24, Vivo Umbria, Umbria Eventi.   

Partner 2020: FAI Delegazione di Terni, Jazz Italian Platform, Europe Jazz Network.

Associazione Visioninmusica

tel. +39 0744 432714

cell. +39 333 2020747

info@visioninmusica.com

www.visioninmusica.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

www.elisabettacastiglioni.it/

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/maurizio-battista-ma-non-doveva-andare-tutto-bene/

Federico Mondelci-&-Paolo-Biondi-in-Visioninmusica

Federico Mondelci & Paolo Biondi. Il “Live at Home” di Visioninmusica

Federico Mondelci & Paolo Biondi. Prossimo appuntamento su un mix di musica crossover che vede protagonista un grande interprete di sax…

Federico Mondelci & Paolo Biondi a Visioninmusica. Link per seguire la diretta: https://youtu.be/2NkgONbmhd8

Federico Mondelci & Paolo Biondi. Giovedì 11 giugno, alle ore 19:00Visioninmusica offrirà a tutti gli ascoltatori in rete una nuova performance “Live at Home”.

Da Ostra Vetere (AN) sarà Federico Mondelci, uno dei maggiori e più apprezzati sassofonisti del panorama musicale internazionale, in duo con il pianista Paolo Biondi, il protagonista di un concerto con in programma alcuni brani tratti dal proprio repertorio.

Verranno eseguiti infatti i Preludi for sax and piano di George Gershwin nell’elaborazione di Fabio Masini, il primo movimento della Sonata per sax alto e piano di Phil Woods, Soledad e Ausencias di Astor Piazzolla e Pequeña Czarda di Pedro Iturralde.

La diretta andrà in onda in streaming sul canale YouTube di Visioninmusica e come sempre, nel corso del collegamento, si potrà contribuire volontariamente a personali donazioni a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Terni città natale di Visioninmusica, a sostegno del diritto alle migliori cure per i pazienti colpiti da Covid-19 nel contesto di una sicurezza sanitaria di interesse generale.

Federico Mondelci & Paolo Biondi. Info e modalità per donare al seguente link: https://www.aospterni.it/pagine/donazioni

I live proseguiranno nell’ultima settimana della rassegna con Daniele Bengi Benati (15 giugno) e Rebel Bit (22 giugno). 

Oltre all’accessibilità sul canale YouTube di Visioninmusica, sarà inoltre disponibile il link alla pagina del concerto in diretta sulle pagine FacebookInstagram Twitter ufficiali del festival.

Visioninmusica “Live at Home” fa parte di “JIP ON STREAMING”, il primo festival nazionale di jazz sul web, lanciato da Jazz Italian Platform.

Visioninmusica è socio fondatore di Jazz Italian Platform (JIP), associazione nazionale di promoter, assieme a Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Jazz Network,

Pomigliano Jazz, Saint Louis College of Music, Veneto Jazz. JIP condivide sulle sue pagine social tutte le iniziative dei propri associati.

Sassofonista e direttore d’orchestra, Federico Mondelci è uno dei maggiori e più apprezzati interpreti del panorama musicale internazionale.

Diplomato in sassofono al Conservatorio di Pesaro, ha studiato anche canto, composizione e direzione, perfezionandosi al Conservatorio Superiore di Bordeaux sotto la guida di Jean-Marie Londeix e conseguendo il diploma con “medaglia d’oro” all’unanimità.

Federico Mondelci si esibisce insieme alle più importanti orchestre del mondo come la Filarmonica della Scala con Seiji Ozawa,

I Solisti di Mosca con Yuri Bashmet, la Filarmonica di San Pietroburgo e la BBC Philharmonic.

Ha inoltre collaborato con la New Zealand Symphony Orchestra, con l’Orchestra da Camera di Mosca e con l’Orchestra Sinfonica di Bangkok.

Il suo repertorio, ampio e variegato, comprende sia opere della tradizione classica, sia musica del Novecento e opere contemporanee (di autori come Nono, Kancheli, Glass, Donatoni, Sciarrino, Scelsi, Gentilucci, Fitkin, Piovani e Nyman.

Alcuni di questi hanno composto espressamente per lui). Come direttore d’orchestra è stato a sua volta affiancato da celebri solisti del calibro di Ilya Grubert, Kathryn Stott, Pavel Vernikov, Nelson Goerner, Francesco Manara, Natalia Gutman e Luisa Castellani.

Le esecuzioni di Federico Mondelci, sia orchestrali che cameristiche, sono incise su etichette Delos e Chandos.

Nel 1982 ha fondato l’Italian Saxophone Quartet e nel 1995 l’Italian Saxophone Orchestra.

Da allora si esibisce con entrambe queste apprezzate formazioni sia in Italia che all’estero.
In occasione del bicentenario della nascita di Adolphe Sax, inventore del sassofono.

Ha ricevuto l’invito dalla Filarmonica di San Pietroburgo a esibirsi come direttore e solista in un concerto di gala tenutosi il 26 giugno 2014, all’interno della prestigiosa stagione musicale diretta da Yuri Temirkanov.

Sarà di nuovo alla Filarmonica di San Pietroburgo nell’aprile del 2020. Nel 2017 Federico Mondelci è stato insignito del titolo di “Marchigiano dell’Anno”.

Visioninmusica 2020 è sostenuta da: MIBACT, Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Carit.   Supporter 2020: All Food, Fucine Umbre,

Avis Comunale Terni, Hotel Michelangelo, Bar Umbria, Ristorante “Bettolone”, STAS, Studio Foscoli Consulenza. Media partner 2020: Fedeltà del Suono, Costruire HiFi, Radio Galileo, Radio Incontro, Umbria 24, Vivo Umbria, Umbria Eventi.   

Partner 2020: FAI Delegazione di Terni, Jazz Italian Platform, Europe Jazz Network.

Associazione Visioninmusica

tel. +39 0744 432714

cell. +39 333 2020747

info@visioninmusica.com

www.visioninmusica.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

www.elisabettacastiglioni.it/

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/roma-ioviaggioincitta-la-storia-prende-vita/

Nadimop (Nadia Straccia) “Live at Home”

Nadimop (Nadia Straccia). Recupera il suo “Live at Home” per Visioninmusica

Nadimop (Nadia Straccia)Evento saltato lo scorso 21 maggio l’artista italo-americana dalla grande voce soul

Nadimop (Nadia Straccia). Link per seguire la diretta: https://youtu.be/XsynMvEHVD8

Recupererà la sua data lunedì 8 giugno, alle ore 19:00, con una performance per “Live at Home” da Roma, Nadia Straccia, in arte Nadimop.

Cantante italo-americana che spazia in vari generi musicali, dal gospel al soul, dal funky all’house, chill, ambient, rap e jazz.

Saltata a causa di problemi tecnici lo scorso 21 maggio, la diretta streaming, in onda sul canale YouTube di Visioninmusica.

L’artista si esibisce in un “one woman show” unplugged, accompagnata dalla sua chitarra acustica.

Nel corso del collegamento, come è oramai consuetudine, verrà data la possibilità di contribuire volontariamente a personali donazioni a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Terni città natale di Visioninmusica, a sostegno del diritto alle migliori cure per i pazienti colpiti da Covid-19 nel contesto di una sicurezza sanitaria di interesse generale.

Info e modalità per donare al seguente link: https://www.aospterni.it/pagine/donazioni

I live proseguiranno nei prossimi giorni con Federico Mondelci/Paolo Biondi (11 giugno)Daniele Bengi Benati (15 giugno) e Rebel Bit (22 giugno). 

Tutti i live saranno accessibili in diretta streaming sul canale YouTube di Visioninmusica.

Sarà inoltre disponibile il link alla pagina del concerto in diretta sulle pagine FacebookInstagram Twitter ufficiali del festival.

Visioninmusica “Live at Home” fa parte di “JIP ON STREAMING”, il primo festival nazionale di jazz sul web, lanciato da Jazz Italian Platform.

Visioninmusica è socio fondatore di Jazz Italian Platform (JIP), associazione nazionale di promoter, assieme a Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Jazz Network, Pomigliano Jazz, Saint Louis College of Music, Veneto Jazz.

JIP condivide sulle sue pagine social tutte le iniziative dei propri associati.

Nadia Straccia, conosciuta anche come Nadimop, è cantante, compositrice, attrice e dj.

Nata a Detroit ma di origini italiane si è esibita in Giappone, Europa e USA.

Ospite di vari gruppi vocali tra i quali ricordiamo The Chicago High Spirits e SAt&B è stata corista per alcuni artisti internazionali quali Michael Bolton, Mick Hucknall, Noa, Dee Dee Bridgewater,

Gloria Gaynor, Amii Stewart e artisti italiani quali Giorgia, Alexia, Biagio Antonacci, Ron, Pino Daniele, Massimo Ranieri, Massimo Lopez, Claudio Baglioni e Christian De Sica.

La sua vena artistica viaggia tra ritmi soul, funky, chill, ambient, rap e jazz.

Visioninmusica 2020 è sostenuta da: MIBACT, Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Carit.   Supporter 2020:

All Food, Fucine Umbre, Avis Comunale Terni, Hotel Michelangelo, Bar Umbria, Ristorante “Bettolone”, STAS, Studio Foscoli Consulenza. 

Media partner 2020: Fedeltà del Suono, Costruire HiFi, Radio Galileo, Radio Incontro, Umbria 24, Vivo Umbria, Umbria Eventi.   

Partner 2020: FAI Delegazione di Terni, Jazz Italian Platform, Europe Jazz Network.

Associazione Visioninmusica

tel. +39 0744 432714

cell. +39 333 2020747

info@visioninmusica.com

www.visioninmusica.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

www.elisabettacastiglioni.it/

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/vivi-live-dopo-il-lockdown-spettacolo-dal-vivo/

Irene-Jalenti-in-Visioninmusica

Irene Jalenti, ternana di origini ma americana di adozione è la protagonista del prossimo appuntamento di Visioninmusica “Live at Home”:


Irene Jalenti a “Live at Home”. Una performance che calibra diversi generi musicali attraverso una voce che incanta…

Irene Jalenti a “Live at Home”. Link per seguire la diretta: https://youtu.be/69aHqGypjSc

Irene Jalenti a “Live at Home” di Visioninmusica. Il mese di giugno si inaugura con un nuovo appuntamento “Live at Home”: questa volta Visioninmusica ha chiamato a partecipare da oltreoceano una delle voci più carismatiche del panorama musicale femminile contemporaneo.

Irene JalentiLunedì 1 giugno alle ore 19:00 l’artista, in diretta dalla sua abitazione di Baltimora presenterà un selezionatissimo repertorio omaggio alla bossanova brasiliana, al jazz e al pop d’autore internazionale.

Questi i titoli prescelti: Dança da Solidão (Paulinho da Viola); Norwegian Wood (Lennon – McCartney); Eu Sei Que Vou Te Amar (Jobim – De Moraes);  Sodade(Armando Zeferino Soares),  Humdrum Blues (Oscar Brown Jr.).

Durante l’esibizione, in streaming sul canale YouTube di Visioninmusica, verranno date le indicazioni per continuare a contribuire volontariamente con donazioni a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Terni città natale di Visioninmusica, a sostegno del diritto alle migliori cure per i pazienti colpiti da Covid-19 nel contesto di una sicurezza sanitaria di interesse generale.

Irene Jalenti a “Live at Home”. Info e modalità per donare al seguente link: https://www.aospterni.it/pagine/donazioni

Di seguito invece i prossimi artisti del mese per le performance “Live at Home”: Jean-Philippe Koch (4 giugno)Nadimop (8 giugno); Federico Mondelci/Paolo Biondi (11 giugno) Rebel Bit (15 giugno). 

Tutti i live saranno accessibili in diretta streaming sul canale YouTube di Visioninmusica.

Sarà inoltre disponibile il link alla pagina del concerto in diretta sulle pagine FacebookInstagram Twitter ufficiali del festival.

Visioninmusica “Live at Home” fa parte di “JIP ON STREAMING”, il primo festival nazionale di jazz sul web, lanciato da Jazz Italian Platform.
Visioninmusica è socio fondatore di Jazz Italian Platform (JIP), associazione nazionale di promoter, assieme a Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival,

Jazz in Sardegna, Jazz Network, Pomigliano Jazz, Saint Louis College of Music, Veneto Jazz.

JIP condivide sulle sue pagine social tutte le iniziative dei propri associati.

La cantante jazz Irene Jalenti nasce a Terni, in Umbria, dove, dall’età di 5 anni, inizia ad acquisire la sua formazione musicale, dapprima pianistica, che sfocia nel percorso canoro all’età di 13 anni.

Dopo essersi esibita in vari palchi e festival italiani, e dopo aver frequentato i seminari di Umbria Jazz e di Siena Jazz, nel 2010 Irene si trasferisce a Baltimora, negli Stati Uniti.

Qui, grazie ad una borsa di studio di merito, si laurea in Jazz Performance nel più antico conservatorio statunitense, il Peabody Conservatory of Music. Successivamente prosegue i suoi studi nello storico college afro-americano Howard University a Washington DC entrando a far parte del multi-premiato gruppo jazz a cappella Afro Blue.

Si esibisce al Kennedy Center, l’Apollo Theater di New York, e persino alla Casa Bianca dinnanzi al Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama.

Irene ha cantato al fianco di personaggi di spicco del jazz come Esperanza Spalding, Patti Austin, e la Count Basie Orchestra e ha lavorato come corista per cantanti come Kelly Clarkson, Marc Anthony, Yolanda Adams, Common, e Chance the Rapper.

Attualmente sta ultimando il suo primo lavoro da solista discografico dove spiccano non solo le sue doti di interprete ed arrangiatrice.

Una grande attitudine per la scrittura musicale di brani inediti che si fonde con una forte e naturale passione per la musica della tradizione dell’America Latina.

Il desiderio di fondere il jazz con altri stili musicali creando un connubio unico.

https://www.irenejalenti.com/

Visioninmusica 2020 è sostenuta da: MIBACT, Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Carit.   Supporter 2020:

All Food, Fucine Umbre, Avis Comunale Terni, Hotel Michelangelo, Bar Umbria, Ristorante “Bettolone”, STAS, Studio Foscoli Consulenza. 

Media partner 2020: Fedeltà del Suono, Costruire HiFi, Radio Galileo, Radio Incontro, Umbria 24, Vivo Umbria, Umbria Eventi.   

Partner 2020: FAI Delegazione di Terni, Jazz Italian Platform, Europe Jazz Network.

Associazione Visioninmusica

tel. +39 0744 432714

cellula. +39 333 2020747

info@visioninmusica.com

www.visioninmusica.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

www.elisabettacastiglioni.it/

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/la-voce-della-movida-organizzata/

Livio-Minafra-in-Live-at-Home

Livio Minafra in “Live at Home” di Visioninmusica. Link per seguire la diretta: https://youtu.be/GW4kE60M9Gs


Livio Minafra. Giovedì 28 maggio ore 19,00 si rinnova l’appuntamento con “Live at Home” di Visioninmusica.

Livio Minafra uno dei pianisti e compositori della scena contemporanea, apprezzato per la sua musica di scambio e contaminazione.

Composizioni ricche di echi orientali, di contenuti minimalistici, dai rimandi etnici e jazzistici.

Alle ore 19:00, sul canale YouTube dell’Associazione sarà infatti Livio Minafra, in diretta streaming da Ruvo di Puglia, ad allietare il pubblico online di appassionati con una serie di improvvisazioni a sorpresa. 

Durante l’esibizione verranno date le indicazioni per continuare a contribuire volontariamente con donazioni a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Terni città natale di Visioninmusica, a sostegno del diritto alle migliori cure per i pazienti colpiti da Covid-19 nel contesto di una sicurezza sanitaria di interesse generale.
Info e modalità per donare al seguente link: https://www.aospterni.it/pagine/donazioni

Le performance “Live at Home” proseguiranno successivamente con Irene Jalenti (1 giugno)

Jean-Philippe Koch (4 giugno)

Nadimop (8 giugno); 

Federico Mondelci/Paolo Biondi (11 giugno) 

Rebel Bit (15 giugno). 

Tutti i live saranno accessibili in diretta streaming sul canale YouTube di Visioninmusica.

Sarà inoltre disponibile il link alla pagina del concerto in diretta sulle pagine FacebookInstagram Twitter ufficiali del festival.

Visioninmusica “Live at Home” fa parte di “JIP ON STREAMING”, il primo festival nazionale di jazz sul web, lanciato da Jazz Italian Platform.

Visioninmusica è socio fondatore di Jazz Italian Platform (JIP), associazione nazionale di promoter,

assieme a Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival, Jazz in Sardegna, Jazz Network, Pomigliano Jazz, Saint Louis College of Music, Veneto Jazz.

JIP condivide sulle sue pagine social tutte le iniziative dei propri associati.

Livio Minafra

Nasce nel 1982 in terra di Bari da genitori musicisti.

Inizia a studiare pianoforte all’età dieci anni con il M° Francesco de Santis e si diploma nell’ottobre 2004 presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari con il M° Valfrido Ferrari.

Nel 2007 si Laurea in Musica Jazz, branca Arrangiamento e Composizione, con tesi su Cecil Taylor (Cecil taylor:

Il lanternino nel chaos, tra composizione ed iniziazione).

Dal 2003 al 2007, come fisarmonicista e compositore, prende parte alla Municipale Balcanica di Terlizzi.

Un ensemble che ha tenuto 200 concerti in Italia, Germania, Francia e Bulgaria realizzando nel 2005 Foua, il primo cd della Municipale Balcanica.

Nell’ottobre 2006 infine proprio con la Municipale ha incontrato all’Ancona Klezmer Festival la famosa Kocani Orchestra in un progetto di nome “Tra sponde”

Con ospiti P. Minafra e R. Ottaviano e con arrangiamenti dello stesso Livio. Nel 2006 conferma con un 5° posto la sua “posizione” tra i 10 migliori talenti italiani.

Nel 2006 vince ad Inveruno (Milano) per il festival “Corti e liberi 2006“ il premio “Premio miglior colonna sonora“ con il cortometraggio “La via dell’arte“ di Pierluigi Ferrandina, con – tra gli altri – Alberto Rubini.

Nello stesso anno vince anche il “Premio Internazionale Musica News“per conto del periodico italiano “Musica News“ pubblicato dal Centro Jazz Calabria.

Il suo nome va ad aggiungersi tra i vincitori delle passate edizioni: Trilok Gurtu, Amina Myers, Tiziana Ghiglioni, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Al di Meola.
2009: vince il TOP JAZZ 2008 come Miglior Nuovo Talento.

Il premio, organizzato dalla rivista italiana Musica Jazz, lo ha visto prevalere su altri 50 partecipanti.

La giuria era composta da 54 giornalisti di tutta Italia. Premiazione il 17 gennaio alla Casa del Jazz a Roma.

https://www.liviominafra.com/

Visioninmusica 2020 è sostenuta da: MIBACT, Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Carit.   Supporter 2020:

All Food, Fucine Umbre, Avis Comunale Terni, Hotel Michelangelo, Bar Umbria, Ristorante “Bettolone”, STAS, Studio Foscoli Consulenza. Media partner 2020:

Fedeltà del Suono, Costruire HiFi, Radio Galileo, Radio Incontro, Umbria 24, Vivo Umbria, Umbria Eventi.   

Partner 2020: FAI Delegazione di Terni, Jazz Italian Platform, Europe Jazz Network.

Associazione Visioninmusica

tel. +39 0744 432714

cellula. +39 333 2020747

info@visioninmusica.com

www.visioninmusica.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

www.elisabettacastiglioni.it/

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/pet-virtual-party-un-servizio-gratuito/

Claudio Jr De Rosa in Visioninmusica

Claudio JR De Rosa in Visioninmusica “Live at Home”.


Questa volta sarà Rotterdam il punto di navigazione musicale da cui partirà il prossimo appuntamento.


Claudio JR De Rosa in diretta streaming su YouTube un sassofonista campano dal grande talento…

Domenica 17 maggio 2020 – ore 19:30 Claudio JR De Rosa. Link per seguire la diretta: https://youtu.be/fivbi1TIdb0

Visioninmusica “Live at Home” continua la sua rassegna di musica trasversale da casa proponendo un nuovo appuntamento:

In diretta dalla loro abitazione di Rotterdam questa volta si esibiranno il sassofonista Claudio Jr De Rosa e la pianista Vivienne Chuliao.

Legati da famiglia e musica, i due si esibiranno in alcune delle loro composizioni.

Lo streaming, in programma domenica 17 maggio alle ore 19:30 sul canale YouTube di Visioninmusica.

Offrirà al solito la possibilità agli utenti di partecipare e commentare dal vivo, oltreché contribuire volontariamente a personali donazioni a favore dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.

Terni città natale di Visioninmusica, a sostegno del diritto alle migliori cure per i pazienti colpiti da Covid-19 nel contesto di una sicurezza sanitaria di interesse generale.

Info e modalità per donare al seguente link: https://www.aospterni.it/pagine/donazioni

Questo invece il calendario delle prossime performance della rassegna:

21 maggio – Nadimop (Nadia Straccia);

24 maggio – Giuseppe Albanese;

28 maggio – Livio Minafra;

31 maggio – Irene Jalenti;

4 giugno – Jean-Philippe Koch;

7 giugno – Federico Mondelci/Paolo Biondi;

11 giugno – Rebel Bit.

Tutti i live saranno accessibili in diretta streaming sul canale YouTube di Visioninmusica.

Sarà inoltre disponibile il link alla pagina del concerto in diretta sulle pagine FacebookInstagram Twitter ufficiali del festival.

Visioninmusica “Live at Home” fa parte di “JIP ON STREAMING”, il primo festival nazionale di jazz sul web, lanciato da Jazz Italian Platform.

Visioninmusica è socio fondatore di Jazz Italian Platform (JIP), associazione nazionale di promoter, assieme a Umbria Jazz, Bologna Jazz Festival,

Jazz in Sardegna, Jazz Network, Pomigliano Jazz, Saint Louis College of Music, Veneto Jazz.

JIP condivide sulle sue pagine social tutte le iniziative dei propri associati.

Claudio Jr De Rosa – classe 1992 – è un sassofonista, arrangiatore e compositore alla ribalta nella scena jazz europea.

Nel 2016 è stato vincitore dei premi ‘1st Asian Saxophone Congress, Taiwan’, ‘Premio Nazionale C. Bettinardi’, ‘Louis van Dijk Jazz Award’, mentre nel 2015 del ‘Leiden Jazz Award’.

Dal 2013 vive tra Olanda e Italia, dove è leader e ‘sideman’ di numerosi ensemble.

Ha concluso gli studi accademici nei conservatori di Salerno, Roma e L’Aja.

Sebbene sia ancora molto giovane, si è già esibito in numerosi festival e jazz club in Italia, Olanda, Francia, Belgio, Romania, Inghilterra e Taiwan.

Ha composto e arrangiato musica per ‘Call it Sextet’, ‘CJDR Jazz Ensemble’, ‘RC Big Band’, ‘S.Louis Big Band’, ‘CvA Big Band’, ‘NSJO Orchestra’ e per il Ministero delle finanze olandese.

Nel novembre 2016 ha collaborato con la prestigiosa ‘Jazz Orchestra of the Concertgebouw’ di Amsterdam.

Dopo il successo ottenuto con il suo ‘Zadeno Trio’, ha formato nel 2016 il ‘Claudio Jr De Rosa Jazz 4et’:

Una formazione dal taglio internazionale che lo vede impegnato con altri giovani musicisti attivi in Olanda.

Sito web: http://www.claudiojrderosa.com/

Visioninmusica 2020 è sostenuta da: MIBACT, Regione Umbria, Camera di Commercio di Terni e Fondazione Carit.

Supporter 2020: All Food, Fucine Umbre, Avis Comunale Terni, Hotel Michelangelo, Bar Umbria,

Ristorante “Bettolone”, STAS, Studio Foscoli Consulenza. Media partner 2020: Fedeltà del Suono, Costruire HiFi,

Radio Galileo, Radio Incontro, Umbria 24, Vivo Umbria, Umbria Eventi.   Partner 2020: FAI Delegazione di Terni, Jazz Italian Platform, Europe Jazz Network.

Associazione Visioninmusica

tel. +39 0744 432714

cell. +39 333 2020747

info@visioninmusica.com

www.visioninmusica.com

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it

www.elisabettacastiglioni.it/

Leggi anche:

https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/e-sperimenti-dance-company-50mq-dpcm-con_te/