Teatro Salotto di Pulcinella “Lavaci col fuoco”, vulcanico varietà” dall’ideatore del Teatro in sospeso Geppi Di Stasio, l’iniziativa che lo scorso anno ha registrato il tutto esaurito con lo spettacolo “Voi non siete napoletani”.
Teatro Salotto di Pulcinella “Lavaci col fuoco” il varietà del Vesuvio”, scritta e diretta da Geppi Di Stasio, in scena al Piccolo Teatro Salotto di Pulcinella.
Teatro Salotto di Pulcinella “Lavaci col fuoco”. Napoli, insomma, ce la fa sempre. Ancora una volta il talento emerge e spicca oltre ogni previsione. Teatro Salotto di Pulcinella
Lo dice la storia, la sua storia, che è la storia di un popolo geniale e martoriato.
Al Piccolo Teatro Salotto di Pulcinella venerdì 14 febbraio giorno di San Valentino va in scena “Lavaci col Fuoco con Geppi Di Stasio e Roberta Sanzò
Sono i protagonisti di uno spettacolo variegato e ricco di grande repertorio, che cerca di coinvolgere gli spettatori in una festa di teatro puro, nudo, crudo, ma che, soprattutto, è uno spettacolo che cerca di emozionare con leggerezza.
La comicità napoletana è fra le più acclamate e richieste sui palcoscenici di tutto il mondo e torna a far parlare con questa nuova performance, dove ogni giuoco scenico, per quanto vuoto possa apparire, è sempre intriso di intelligenza e di pensiero, di imprevedibilità e di gusto nobile.
Le canzoni, il teatro, il varietà (che proprio a Napoli nasce in Italia) viaggiano sull’onda della comicità Napoletana, il più grande patrimonio del teatro e della musica nostrana.
Lo spettacolo continua sabato 15 con “Battisti per Amico” con Luca Vicari & Anime Latine una band per cantare insieme le canzoni del grande Lucio Battisti.
Venerdì 21 febbraio omaggio a Aurelio Fierro con Flavio Fierro Le nostre canzoni.
Sabato 22 febbraio “L’Oro di Napoli” con Enzo Avolio, C. Liguori, Rosa Paduano e Enzo De Vivo.
Sabato 29 febbraio “Eravamo 2 amici al bar” con Gianfranco D’Angelo e Sergio Vastano
https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/wp-content/uploads/2020/02/img-20180123-wa0022.jpg501800Adrianohttps://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/wp-content/uploads/2020/05/logo-sito.pngAdriano2020-02-10 18:01:232021-01-09 16:25:58Teatro Salotto di Pulcinella “Lavaci col fuoco”
Continua il grande successo per il tributo a Massimo Troisi al Teatro delle Muse con “Mò me lo segno” ed entusiasmo per i “Postini Salva-Cuore” che hanno girato per la città nel ricordo dell’artista.
Un plauso a tutta la compagnia che ha animato in queste sere il Teatro delle Muse, con lo spettacolo “Mò me lo segno”, un atto d’amore di Geppi in ricordo dell’amico Massimo Troisi.
Aneddoti e riflessioni di Massimo Troisi, un grande attore di S. Giorgio a Cremano, il tutto rivisitato con l’amore che Geppi a saputo dare alla storia.
Sul palco due grandi attrici Roberta Sanzò e Alida Tarallo che hanno dato sfoggio della loro bravura, Carlo Badolato che ha interpretato Neruda magnificamente, un attore che non deve dimostrare più nulla.
Sulle capacità di Geppi Di Stasio come attore, autore, regista e cantante non si sono scoperte con questa commedia ma si conoscevano da tempo.
In “Mò me lo segno”, in scena fino al 3 marzo al Teatro delle Muse, riviviamo quelli che erano i pensieri di Massimo Troisi, le sue idee, il suo essere artista, ma non solo, in uno spettacolo dalle mille sfumature scritto e diretto da Geppi Di Stasio.
Lo spettacolo, attraverso l’incontro ideale tra Troisi, interpretato dallo stesso Di Stasio, e Neruda, interpretato da Carlo Badolato, mette in evidenza tutte le loro affinità, in particolare l’appartenenza al mare, che sempre fu forte in entrambi, e la passione per le donne.
Veramente commoventi e significativi i momenti musicali eseguiti al piano da Emiliano Federici con la voce dei protagonisti dello spettacolo con un ulteriore omaggio all’indimenticabile Pino Daniele, accompagnati calorosamente da tutto il pubblico.
Importanti anche i confronti tra donna del nord e donna del sud, impersonate da Roberta Sanzò e Alida Tarallo, che riflettono gli stereotipi ad esse legate anche in maniera ironica: la prima emancipata e composta, la seconda forse meno rigorosa ma più passionale.
Un applauso dopo l’altro e tante risate in un viaggio rivissuto attraverso citazioni, immagini e canzoni.
Nelle prime file alcuni familiari del celebre attore, ma ad affollare la platea anche numerosi personaggi tra i quali:Lino Patruno, Alex Partexano, Gabriele Marconi, Patrizia Tapparelli, Luciana Frazzetto con Massimo Milazzo.
La principessa Conni Caracciolo, le bellissime Linda Collini e Barbara Clara (tra le protagoniste di Centovetrine), Magico Alivernini, Anthony Peth, Giò di Giorgio, Milena Stornaiuolo, Simonetta Rinaldi, Antonello De Pierro, Martina Cambi, Detto Mariano e tanti altri.
Numerosi ciclisti dell’associazione “Pedalando nella storia”, capitanati da Andrea Perugini, che si sono resi protagonisti di un evento speciale.
Nella giornata del debutto, coincidente con la festa i San Valentino, si sono trasformati in “Postini Salva-Cuore” portando in giro nella capitale il ricordo di Troisi per ribadire alle coppie l’importanza dell’amore per la vita e il valore di una corretta prevenzione per la salute del cuore.
Vi consigliamo di non perdere questo show carico di emozioni che ha coinvolto il pubblico dall’inizio alla fine, nel ricordo di un mito senza tempo, Massimo Troisi.
https://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/wp-content/uploads/2019/03/IMGP8055-1480x984-700x465.jpg465700Adrianohttps://www.unfotografoinprimafila.it/eventi/wp-content/uploads/2020/05/logo-sito.pngAdriano2019-03-02 18:08:592020-06-08 15:27:46“Mò me lo segno”. Un tributo a Massimo Troisi a 25 anni dalla sua scomparsa al Teatro delle Muse
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Privacy Policy
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.